
Lamington: Un dolce nato per caso e divenuto uno dei simboli dell’Australia
Laggiù nella terra dei canguri si preparano dei dolcetti davvero deliziosi, che gli australiani amano al punto tale da aver dedicato loro una giornata di festa: il 21 luglio di ogni anno in Australia si festeggia il National Lamington Day.
Ma come si aggancia il dolcetto australiano con questo podcast? Tempo al tempo e iniziamo dall’inizio.
Alla fine del 1800 Lord Lamington, politico di origine scozzese, venne eletto Governatore del Queensland vastissima regione dell’Australia. E quando si dice vastissima si intende proprio vastissima: 1.727.000 chilometri quadrati.
Ebbene in quella che all’epoca era una landa desolata ci mandarono lo scozzese che, a dispetto delle aspettative, laggiù si trovò davvero bene.
Il nostro Governatore, pur oberato da impegni istituzionali, amava dare feste nella sua splendida dimora di Brisbane, alle quali partecipavano molti esponenti del bel mondo australiano.
Il suo cuoco era Armand Galland. Di origine francese, Galland ebbe un notevole successo in Australia tanto da essere lo chef di riferimento del Duca e della Duchessa di York, che in seguito divennero Re e Regina d’Inghilterra -stiamo parlando di Re Giorgio V e della Regina Maria- durante la loro visita ufficiale in Australia.
Dicevamo quindi che Galland, cuoco di indubbia fama, era al servizio di Lord Lamington che, tra l’altro, era anche barone.
Insomma, il nostro Chef Galland allestiva banchetti deliziosi preparando piatti talmente belli e ben curati da riscuotere i complimenti di tutti gli invitati.
Fatto sta che, senza preavviso alcuno, quella sera Lord Lamington pensò bene di organizzare un party in casa invitando una ventina di persone. “Poca cosa” pensò Lord Lamington. “Cosa caspita preparo adesso!” fu invece il pensiero del nostro chef.
Galland, che amava essere preciso nelle sue preparazioni, aveva da poco sfornato un pan di Spagna che voleva però utilizzare per la colazione del giorno successivo.
In un momento di agitazione e trambusto generale in cucina a causa dell’inaspettato arrivo di ospiti, il sous chef rovesciò un’intera ciotola di cioccolato fuso sul pan di Spagna. Tragedia!
Nel disastro momentaneo però a Galland venne un’idea: tagliare il pan di Spagna e farcirlo con della confettura creando dei cubetti da 4 centimetri di lato ciascuno -avevamo detto che era un precisino- e quindi cospargerli con delle scaglie di cocco, prodotto che all’epoca era pressoché inutilizzato in cucina.
Questi dolcetti, che vennero serviti agli ospiti su un vassoio d’argento, ebbero un successo incredibile.
Subito di sparse la voce che da Lord Lamington veniva servito un dolce definito eccezionale, anzi per dirla tutta i dolcetti vennero battezzati “lamington” in onore del padrone di casa.
Come dicevamo i Lamington sono tutt’oggi uno dei dolci australiani più amati e apprezzati.
Un piccolo segreto per rendere i Lamington perfetti? Congelare il pan di Spagna prima di intingerlo nel cioccolato fuso. Provare per credere!
Le storie di cucina sono infinite, così come i suoi protagonisti. Manca il Sale, è un podcast originale di Annalisa Sandri. La voce della sigla è di Vittorio, la produzione e il sound design di Michael Hammer. Tutte le puntate di MANCA IL SALE, le puoi ascoltare su udinepodcast.it.
MANCA IL SALE lo puoi ascoltare su Amazon Music, Spotify, YouTube Music e Apple Podcast.