Carole Sylvan

Carole Sylvan: La voce dell’anima e della spiritualità

Ascolta
DiscoSauro
DiscoSauro
Carole Sylvan: La voce dell’anima e della spiritualità
Loading
/

Questo pòdcast è dedicato a Carole Sylvan voce dell’anima e della spiritualità.

Carole Sylvan è una cantante e compositrice americana, originaria di Brooklyn, la cui carriera musicale rappresenta una fusione unica di profondità emotiva, sperimentazione sonora e spiritualità. La sua voce, potente e carismatica, le ha permesso di spaziare dal soul alla musica elettronica, lasciando un segno distintivo nel panorama musicale internazionale.

I Can’t Stand The Night (1997)

Fin dagli inizi, Carole Sylvan ha respirato l’energia creativa e multiculturale di New York, sviluppando un approccio alla musica che unisce influenze diverse, dal soul al jazz, dalla house alla world music. La sua voce, calda e avvolgente, è il filo conduttore di un’opera che esplora temi universali come l’amore, la spiritualità, la trasformazione interiore e la connessione con il divino.

Look ahead (1995)

Sylvan ha collaborato con numerosi artisti e produttori di rilievo. Con Danny Tenaglia ha realizzato il brano Look Ahead, votato miglior disco dell’anno da Mix Magazine, mentre con Mood Two Swing, Closer, prodotto da Lem Springsteen e John Ciafone. Larry Flick di Billboard Magazine ha descritto Closer come “un’odissea vocale alimentata dall’R&B, e guidata dalla performance energica di Carole Sylvan”.

Closer (1994)

Ma Carole Sylvan non è solo una voce; è un’artista a tutto tondo, con una visione autonoma e personale. Il suo album “Trust in Me” è un capolavoro che riflette la sua sensibilità artistica e la sua ricerca interiore. Qui, Sylvan esplora sonorità che vanno oltre i confini della house music, incorporando elementi di jazz, soul e world music, in un viaggio che è al tempo stesso intimo e universale.

Everything You Do (1996)

La figura della Sylvan è quella di un’artista che usa la musica come strumento di guarigione e trasformazione. Le sue performance live sono esperienze immersive, in cui la voce unisce il pubblico con qualcosa di più grande, di sacro. È un’artista che esalta il potere della musica nel toccare l’anima, di portare conforto, di aprire porte verso dimensioni interiori spesso dimenticate.

What Ever It Take (1997)

L’eredità di Carole Sylvan è quella di un’artista che ha saputo mantenere viva la fiamma della spiritualità nella musica, trasformando ogni nota in un’offerta di amore e luce per il mondo. La sua voce è un richiamo alla nostra essenza più profonda, un promemoria che, nonostante tutto, la bellezza e la verità sono sempre presenti, pronte a essere ascoltate e celebrate.

Spell Bound (2000)

Questo pòdcast dedicato a Carole Sylvan, voce dell’anima e della spiritualità, finisce qui! Se vuoi ascoltare tutta la musica del DISCOSAURO, scarica l’applicazione gratuita IN MY RADIO, per Apple o Andròid.


Disco Sauro è un podcast scritto da Michele Menegon. La supervisione editoriale e musicale è a cura di Alessandro De Cillia. La voce della sigla è di Fabrizio Cerruti, quella del DiscoSauro è di Matilda, mentre la produzione e il sound design è di Michael Hammer. DISCOSAURO è un podcast realizzato in memoria del maestro Gianni De Luise.

DISCOSAURO lo ascolti sulle piattaforme Amazon Music, Spotify, YouTube Music e Apple Podcast

Autore

  • INmyradio è un applicazione gratuita nella quale vivono 3 canali radiofonici che si ispirano a Radio Italia Network, che dal 1° settembre 2005 non trasmette più in FM. I canali contenuti nell'applicazione disponibile sia per dispositivi IOS che Android sono Network Satellite, curato dal maestro Gianni De Luise, Pleasure Dome, curato da Michael Hammer, e DiscoSauro. ITALIANETWORK nei suoi 23 anni di vita ha sempre avuto uno spirito innovatore. E’ stata la prima radio a credere al format TOP40 solo musicale, è stata la radio che ha lanciato il genere musicale House in Italia, è stata la prima radio a rendere protagonista il mondo della notte ed è stata la prima radio ad introdurre i computer nell’emissione radiofonica. Questi alcuni esempi di quello che ITALIANETWORK è stata ed è ancora oggi riconosciuta di essere … un marchio di tendenza.

    Visualizza tutti gli articoli