
Questo pòdcast è dedicato all’architetto silenzioso della House Music Maurice Joshua.
You’re all i’ve waited 4 (1991)
Maurice Joshua, originario di Chicago, è uno degli architetti silenziosi ma imprescindibili della house music, un pioniere capace di dare voce e forma a un genere che, dalla sua città natale, ha conquistato il mondo. DJ, produttore e remixer pluripremiato, Joshua incarna lo spirito della Windy City: un intreccio di cultura afroamericana, gospel, soul e funk che trovò, nel battito della drum machine e nelle vibrazioni dei club underground, la propria nuova dimensione espressiva.
I Got A Big Dick (1988)
Ha iniziato la sua carriera negli anni ’80, diventando un pioniere della house music insieme a figure iconiche come Steve Silk Hurley ed Eric Miller. Insieme hanno dato vita a una nuova epoca musicale che ha contribuito a plasmare il sound di un’intera generazione.
I Gotta Hold On You (1992)
La sua carriera prende slancio con la pubblicazione, nel 1988, di This Is Acid, brano manifesto dell’acid house che coniugava sperimentazione elettronica e potenza del dancefloor, contribuendo a definire un’epoca e a portare quel sound oltre i confini di Chicago. Da quel momento, il nome di Maurice Joshua è diventato sinonimo di qualità, ricerca e radicamento profondo nella tradizione house.
This Is Acid (1988)
Si è guadagnato il titolo di “Remix King” grazie alla sua abilità di trasformare i brani musicali in esperienze nuove e travolgenti. Tra le sue collaborazioni più celebri figurano artisti di calibro mondiale come Michael Jackson, Madonna, Justin Timberlake e molti altri. Il remìx di Beyoncé: Crazy in Love, che ha vinto un Grammy Award nel 2004, è uno degli esempi più emblematici del suo tocco magico.
Krazy In Luv (2003)
La sua musica è caratterizzata da bassi profondi, voci soulful e una percussione intricata che crea un’energia contagiosa, capace di travolgere club e festival in tutto il mondo. Oltre a essere un produttore e remixer, Joshua è anche un DJ stimato, la cui presenza nei locali è sinonimo di qualità e piacere musicale.
Melody (1992)
Maurice Joshua non è solo un artista, ma un innovatore che ha ridefinito il concetto di remìx, trasformando brani pop e R&B in inni della dance music. Ha mostrato come il linguaggio universale della musica possa adattarsi e rinnovarsi continuamente, senza smarrire il proprio nucleo spirituale. La sua carriera dura da più di tre decenni e continua a influenzare e ispirare nuove generazioni di musicisti.
Hey Mr. DJ (1994)
Con un cuore umile e uno spirito accogliente, Maurice rappresenta l’anima pulsante della scena house di Chicago, portando avanti una tradizione musicale che continua a far vibrare i cuori di chi ama la musica da ballo.
All Because Of You (1989)
Questo pòdcast dedicato all’architetto silenzioso della House Music Maurice Joshua, finisce qui! Se vuoi ascoltare tutta la musica del DISCOSAURO, scarica l’applicazione gratuita IN MY RADIO, per Apple o Andròid.
Disco Sauro è un podcast scritto da Michele Menegon. La supervisione editoriale e musicale è a cura di Alessandro De Cillia. La voce della sigla è di Fabrizio Cerruti, quella del DiscoSauro è di Matilda, mentre la produzione e il sound design è di Michael Hammer. DISCOSAURO è un podcast realizzato in memoria del maestro Gianni De Luise.
DISCOSAURO lo ascolti sulle piattaforme Amazon Music, YouTube Music e Apple Podcast