silvia paoli tacchini

Silvia Paoli Tacchini: “Stare assieme è la soluzione per migliorare ed evolvere”!

Ascolta
Udinesi Dentro
Udinesi Dentro
Silvia Paoli Tacchini: "Stare assieme è la soluzione per migliorare ed evolvere"!
Loading
/

Silvia Paoli Tacchini: “Stare assieme è la soluzione per migliorare ed evolvere”!

Razionale ed elegante, unisce la precisione alla grazia, creando un equilibrio perfetto tra praticità e bellezza. Attenta ai dettagli e alle esigenze altrui, è empatica e diplomatica. La sua intelligenza analitica si fonde con un naturale senso estetico, rendendola una persona affascinante e determinata. Ama migliorarsi continuamente, cercando armonia e perfezione in tutto ciò che la circonda.

Silvia Paoli Tacchini, quante cose ha realizzato, prima di guardare il mondo da un oblò?

Beh, direi che non mi sono fatta scappare le occasioni. Sono curiosa e amo vivere, quindi ogni giorno è un opportunità, nel bene e nel male. Da tutte ho avuto modo di fare esperienza e crescere, migliorare, sbagliare, riprovare. Senza mollare la presa quando sentivo che quella cosa in qualche modo mi apparteneva. Ed è questo per me seguire i miei sogni, è sempre stato così. Fino a crearlo davvero, almeno per me è stato così. Mi sono creata il mio Oblò! Dal quale sì posso osservare il mondo, sì, ma soprattutto nel quale posso creare un pezzo di mondo. Un mondo sano, onesto, un mondo sicuramente migliore per molti. Un mondo fatto di persone e di proposte nell’ottica dei bisogni, per un benessere e una qualità di vita, o di lavoro, migliori.

Oblò ha sede in una casa. Una scelta voluta !?

Si, una scelta da subito sentita e fortemente desiderata, per il significato simbolico e affettivo che ha la casa. Pensare di lavorare per il benessere della persona, adulta e bambina, e di poterlo fare in una casa piena di bellezza è stato poi il dono più grande che ho ricevuto. Oblò è a tutti gli effetti la casa che ti accoglie fuori da casa. Per farti lavorare, per farti crescere, per passare del tempo di qualità, per farti trovare risposte, soluzioni, sinergie. Ed è indiscutibilmente di una bellezza senza tempo. Di quella bellezza che non è solo estetica, ma è un valore che costruisce comunità, che lega per me il passato al futuro, e che ci rende capaci di immaginare nuovi inizi.

Quale significato attribuisce alla parola co-working?

Coworking per me è la capacità di stare e creare insieme, è comunità collaborante, dove idee, talenti, bisogni e risorse si incontrano. Fare impresa, creare sviluppo, nuova economia, non tanto in un singolo comparto, ma in modo responsabile, creando impatto sulle persone e la comunità.

Stare insieme: è una necessità o una soluzione ?

E’ una soluzione, per me la migliore per evolvere ed è anche una necessità non solo mia ma dell’essere umano, direi. Tutti abbiamo bisogno di relazione e nello stare insieme essere, umani appunto. Diversamente che fine farà l’umanità?

Cosa intende per modello evolutivo dei bisogni?

E’ un modello di lavoro e di crescita personale, che si basa su ricerche e azioni che un team di professionisti nell’ambito dell’educazione e della crescita professionale portano avanti da oltre 15 anni. Un modello che parte all’osservazione, dall’ascolto attivo e continuo, alla conoscenza dei bisogni universali. Quelli che poi coincidono con il nostro benessere, sulla nostra felicità e che nulla c’entrano con ciò che ha prodotto l’uomo o con la società consumistica. Questi bisogni sono presenti in tutti noi, evolvono dalla nascita e si sviluppano lungo tutto il nostro percorso evolutivo, in relazione con il contesto, le esperienze e le persone che ci circondano.

Quanto è importante sostenere la vita dei più deboli !?

E’ di vitale importanza direi, almeno lo è per me che sono più fortunata di molti. E’ anche una missione, del resto se non l’avessi così, non avrei fatto tutto quello che ho fatto, e che continuo a fare. Mica mi ha costretto qualcuno? Mi muovo semplicemente secondo il mio sentire, e sento di voler avere una parte in questo mondo e contribuire a renderlo migliore, come posso.

Qual è la giusta cura per i propri sogni?

Direi un nutrimento sano fatto di calma e pazienza, perché ci vuole tempo per ogni cosa. E fede, amore, fiducia. Se è vero che siamo ciò che mangiamo, siamo anche ciò che sogniamo. Qualcuno diceva. “Se puoi sognarlo puoi farlo”… giusto?

Perché tiene sempre la sua porta aperta?

Perché ho fiducia e mi piace accogliere e stare con le persone, diversamente non potrei lavorare con e per le persone. Col tempo sto anche imparando come poi chiudere la porta. Perché sia chiaro, non ho la pretesa e la voglia di avere la porta aperta per tutti.

 


UDINESI DENTRO è un podcast originale di Michele Menegon, la voce della sigla è di Gianmarco Ceconi, la musica di Massimo Cum, la post produzione e il sound design di Michael Hammer.

UDINESI DENTRO lo ascolti anche sulle piattaforme Amazon Music, Spotify, YouTube Music, Apple Podcast

Autore

  • Se indossi una maschera che funziona, è ora di cambiarla! A 18 anni entro a far parte dello staff di una radio locale e nel 1989 sono a lavorare per RADIO ITALIA NETWORK. Ideatore del programma radiofonico techno MASTER QUICK tra il 1992 e il 1995 produco alcuni dischi: il più famoso è BARRACA DESTROY. Divento Direttore Artistico di RADIO ITALIA NETWORK nel 1996 e fui il primo in Italia a credere che la gestione e la messa in onda della radio dovessero avvenire attraverso i computer. Nel 2000 approdo alla casa discografica HIT MANIA in qualità di direttore generale lanciando il fenomeno LUNA POP. Nel 2001 ritorno alla radio e seguo lo start up del progetto RADIO LIFE GATE. Dal 2002 al 2007 mi occupo di consulenza artistica per agenzie pubblicitarie e web company e parallelamente entro nel mondo del fitness ottenendo diverse certificazioni, dal Pilates al Rowing, dallo Spinning al BOSE ecc. Dal 2008 sono Product Manager del prodotto leader nel mondo per la programmazione radio-televisiva MUSIC MASTER. Nel 2011 costruisco assieme ad Alessandro Bellicini il progetto digitale di GOLF TODAY e in seguito per le testate AMADEUS e SCI. Nel 2019 portiamo il know-how all’editore PUBLIMASTER per le testate GOLF&TURISMO e SCIARE. Nel 2021 fondiamo la 3Mind che realizza il progetto NOTIZIE GOLF che poi lascio nel 2022. Lo sport ha preso il sopravvento e sono diventato un Triathleta! Un cancro nel 2019 avrebbe potuto fermare tutto, ma grazie al reparto oncologico di Udine sono ancora qui, con il mio tumore, a raccontare un'altra storia. Obiettivi futuri? Un Iroman prima dei 60 anni e costruire una palestra radiofonica dove insegnare ai ragazzi a fare la radio libera! Lo so, sono progetti utopistici, ma bellissimi.

    Visualizza tutti gli articoli