
Questo pòdcast è dedicato alla travolgente energia dei Chemical Brothers.
Let Forever Be (2000)
Nel vasto panorama della musica elettronica, pochi nomi evocano l’energia travolgente e la potenza sonora dei Chemical Brothers. Il duo britannico, formato da Tom Rowlands e Ed Simons, ha ridefinito il concetto di musica dance, trasformando il big beat in un fenomeno globale e portando l’elettronica a livelli di spettacolarità e profondità emotiva mai visti prima. La loro musica non è solo un invito al movimento, ma un’esperienza sinestetica, un viaggio ipnotico tra ritmo e melodia, tra caos e armonia.
Leave Home (1995)
Fin dagli esordi nei primi anni Novanta, i Chemical Brothers hanno saputo catturare l’essenza della cultura rave e sublimarla in qualcosa di più grande. Con il loro debutto, nel 1995 con Exit Planet Dust, hanno gettato le basi di un sound capace di fondere breakbeat incalzanti, bassi pulsanti e melodie psichedeliche. Ma è con Dig Your Own Hole del 1997 che hanno scolpito il loro nome nella storia della musica, grazie a brani iconici come Block Rockin’ Beats e Setting Sun, quest’ultimo con la voce di Noel Gallagher.
Hey Boy Hey Girl (1999)
Quello che distingue i Chemical Brothers non è solo la loro capacità di produrre hit esplosive, ma la loro visione artistica a trecentosessanta gradi. I loro spettacoli live sono esperienze multisensoriali, dove suoni e immagini si fondono in un vortice di luci stroboscopiche e visual psichedelici. Album dopo album, hanno continuato a innovare, spaziando fra l’energia incendiaria di Hey Boy Hey Girl, l’ipnosi sonora di Star Guitar e le vibrazioni surreali di The Salmon Dance, fino ad arrivare alle produzioni più recenti, in cui il loro stile si è evoluto senza mai perdere la sua anima ribelle e visionaria.
Do It Again (2007)
Oltre alla musica, il duo ha influenzato la cultura visiva e cinematografica con videoclip straordinari, spesso diretti da grandi registi come Michel Gondry e Dom & Nic, creando immagini iconiche che amplificano il potere narrativo dei loro suoni. Il loro impatto non si è limitato alle classifiche, ma ha ridefinito il concetto stesso di elettronica da ascoltare e da vivere.
Block Rockin Beats (1997)
I Chemical Brothers sono più di un duo: sono un’istituzione, un simbolo di libertà espressiva e pura energia sonora. La loro musica non è solo un sottofondo per la notte, ma un inno alla vita, un richiamo primordiale al ritmo. Dopo decenni di innovazione e sperimentazione, il loro viaggio continua, dimostrando che il suono, se esplorato con visione e coraggio, può diventare qualcosa di magico, qualcosa che trascende il tempo e lo spazio.
Star guitar (2001)
Questo pòdcast, dedicato alla travolgente energia dei Chemical Brothers, finisce qui! Se vuoi ascoltare tutta la musica del DISCOSAURO, scarica l’applicazione gratuita IN MY RADIO, per Apple o Andròid.
Disco Sauro è un podcast scritto da Michele Menegon. La supervisione editoriale e musicale è a cura di Alessandro De Cillia. La voce della sigla è di Fabrizio Cerruti, quella del DiscoSauro è di Matilda, mentre la produzione e il sound design è di Michael Hammer. DISCOSAURO è un podcast realizzato in memoria del maestro Gianni De Luise.
DISCOSAURO lo ascolti sulle piattaforme Amazon Music, YouTube Music e Apple Podcast