Stefano Salmè vuole Udine indipendente, ma senza supermercati

Ascolta
Udinesi Dentro
Udinesi Dentro
Stefano Salmè vuole Udine indipendente, ma senza supermercati
Loading
/

Domenica 2, e lunedì 3 aprile, noi udinesi, siamo chiamati ad eleggere il sindaco che ci governerà per i prossimi 5 anni. Ho provato a capire se, i postulanti che si propongono sono, o non sono, Udinesi Dentro.

Oggi tocca a: Stefano Salmè.

Stefano Salmè, si candida a sindaco di Udine, con due liste civiche: Io amo Udine, e Liberi Elettori. Di tutti i suoi avversari è l’unico che si è presentato, con un programma nero su bianco, dal primo giorno di campagna elettorale.

Caposaldo del suo programma, è il referendum sulla autonomia di Udine. Attraverso la spartizione delle competenze con la regione, vuole raggiungere l’obiettivo, di far rimanere in città le tasse degli udinesi. E se queste tasse non coprissero il fabbisogno? Nessun problema. La regione ci metterà quello che manca. In questo modo raggiungiamo l’indipendenza, grazie al modello scientifico, botte piena, e moglie ubriaca!

La TARI non sarà uguale per tutti. Salmé propone di triplicarla ai supermercati, e con il maggior introito, diminuirla alle piccole imprese.

Meritoria l’iniziativa a favore degli anziani, che ricevono la pensione minima. La proposta è di dare buoni spesa, fino ad aumentarne il valore a 600€ mensili. Ma chi darà i buoni spesa? Non certo i supermercati, ai quali hai appena triplicato la TARI.

Salmè, vuole ottenere l’equilibrio demografico e punta tutto sul premio di natalità da 10.000 euro. I soldi fanno comodo a tutti, ma pensare di risolvere il problema demografico in questo modo, è come pensare di aver risolto il problema dell’edilizia con il 110%.

La viabilità attuale non piace, ma Stefano la risolve con parole tipo, riorganizzazione, valorizzazione, riqualificazione, cura e revisione. Aggiungi poi l’esenzione del ticket dalle ore 18, e la viabilità tornerà a scorrere.

Seguono senza capitoli di spesa, una Mutua Comunale per gli animali domestici, una diversa raccolta dei rifiuti, la riqualificazione delle periferie, e l’immancabile problema sicurezza, che mescola tecnologia, e forze dell’ordine.

Io Amo Udine, e Liberi Elettori, risolvono il problema sanità mettendo il sindaco come garante, e controllore dell’Azienda sanitaria.

Stefano Salmé, immagina Udine, come il cuore pulsante del Friuli, e si propone a sindaco con lo slogan: Fatti per una nuova idea di Udine.

Nel programma non ho letto fatti, ma solo proposte, per lo più impossibili da realizzare, che mi fa salire il sospetto, che questa candidatura, non vuole lo scranno della città, ma solo entrare a palazzo D’Aronco, per fare opposizione.

Il voto è un diritto fondamentale che va esercitato. Il mio consiglio è di andare a votare. I seggi resteranno aperti domenica 2 aprile dalle 7 alle 23, mentre nella giornata di lunedì 3 aprile, dalle 7 alle 15.

Contributi alla puntata “speciale elezioni” Stefano Salmè in ordine di apparizione:

Amici Miei Atto II – Il genio

Toto Miseria e Nobiltà – Ma mi faccia il piacere

Zelig – Silvano il mago di Milano

Francesco Salvi – C’è da Spostare Una Macchina

Aldo Giovanni e Giacomo – Tel chi el telun

Zelig – Palmiro Cangini

Zelig – Pali e Dispari


UDINESI DENTRO è un podcast originale di Michele Menegon, la voce della sigla è di Gianmarco Ceconi, la voce sintetica di Vittorio, la musica di Massimo Cum, la post produzione e il sound design di Michael Hammer.

UDINESI DENTRO lo ascolti anche sulle piattaforme Amazon Music, Spotify, Google Podcast, Apple Podcast

Se indossi una maschera che funziona, è ora di cambiarla!

A 18 anni entro a far parte dello staff di una radio locale e nel 1989 sono a lavorare per RADIO ITALIA NETWORK.
Ideatore del programma radiofonico techno MASTER QUICK tra il 1992 e il 1995 produco alcuni dischi: il più famoso è BARRACA DESTROY.
Divento Direttore Artistico di RADIO ITALIA NETWORK nel 1996 e fui il primo in Italia a credere che la gestione e la messa in onda della radio dovessero avvenire attraverso i computer.
Nel 2000 approdo alla casa discografica HIT MANIA in qualità di direttore generale lanciando il fenomeno LUNA POP.
Nel 2001 ritorno alla radio e seguo lo start up del progetto RADIO LIFE GATE.
Dal 2002 al 2007 mi occupo di consulenza artistica per agenzie pubblicitarie e web company e parallelamente entro nel mondo del fitness ottenendo diverse certificazioni, dal Pilates al Rowing, dallo Spinning al BOSE ecc.
Dal 2008 sono Product Manager del prodotto leader nel mondo per la programmazione radio-televisiva MUSIC MASTER.
Nel 2011 costruisco assieme ad Alessandro Bellicini il progetto digitale di GOLF TODAY e in seguito per le testate AMADEUS e SCI. Nel 2019 portiamo il know-how all’editore PUBLIMASTER per le testate GOLF&TURISMO e SCIARE. Nel 2021 fondiamo la 3Mind che realizza il progetto NOTIZIE GOLF che poi lascio nel 2022.
Lo sport ha preso il sopravvento e sono diventato un Triathleta! Un cancro nel 2019 avrebbe potuto fermare tutto, ma grazie al reparto oncologico di Udine sono ancora qui, con il mio tumore, a raccontare un'altra storia.
Obiettivi futuri? Un Iroman prima dei 60 anni e costruire una palestra radiofonica dove insegnare ai ragazzi a fare la radio libera! Lo so, sono progetti utopistici, ma bellissimi.