Spazio Comune: il Podcast Aziendale che Avvicina Management e Collaboratori

Spazio Comune: il Podcast Aziendale che Avvicina Management e Collaboratori

Credere nel potere del podcast non basta. Per far comprendere alle aziende quanto questo strumento possa migliorare la comunicazione e la crescita, serve incontrare persone con visioni affini, ma ruoli diversi.

Io l’ho trovata in Giovanni Cadamuro, Direttore Marketing del Gruppo Chiurlo. Insieme abbiamo esplorato a fondo il potenziale del podcast e le opportunità offerte dall’attuale tecnologia.

Dal Dialogo all’Azione: Nasce “Spazio Comune”

Grazie a questa collaborazione, abbiamo sviluppato un progetto innovativo per migliorare il dialogo interno in azienda. L’obiettivo? Avvicinare il management ai collaboratori attraverso una comunicazione più diretta e coinvolgente.

Nasce così “Spazio Comune”, il podcast aziendale che prevede la co-conduzione di una serie di figure apicali del board a partire dall’Amministratore Delegato Michele Petz. Un format mensile che racconta:

  • Le attività del mese appena trascorso
  • Gli obiettivi e le strategie per il mese successivo
  • Le domande dei collaboratori, per approfondire tematiche di interesse

Un canale di comunicazione moderno e accessibile su qualsiasi dispositivo, che traghetta l’azienda dalla comunicazione scritta (più impersonale) a una voce autentica e diretta.

Tecnologia e Innovazione: La Voce Sintetizzata dei conduttori

Per rendere il podcast ancora più efficiente, abbiamo adottato una soluzione innovativa: la sintesi vocale. Abbiamo campionato e digitalizzato le voci dei conduttori consentendo di comunicare in modo naturale senza necessità di registrazioni continue.

Il montaggio è essenziale e pulito: Una sigla iniziale breve di 10 secondi, la voce su bianco senza fronzoli, alcuni effetti sonori per scandire le sezioni e a chiusura la sigla finale.

Attualmente, il podcast è disponibile solo sulla intranet aziendale, ma è in fase di sviluppo una versione pubblica e un’edizione in inglese.

Podcast Aziendale: Un’Opportunità per Ogni Impresa

Spazio Comune dimostra come il podcast possa trasformarsi in uno strumento strategico per le aziende:

  • Migliora il coinvolgimento interno
  • Rafforza la cultura aziendale
  • Ottimizza la comunicazione tra management e collaboratori

Se la tua azienda vuole esplorare questa opportunità, contattami per scoprire come costruire insieme il tuo podcast aziendale.

Autore

  • Se indossi una maschera che funziona, è ora di cambiarla! A 18 anni entro a far parte dello staff di una radio locale e nel 1989 sono a lavorare per RADIO ITALIA NETWORK. Ideatore del programma radiofonico techno MASTER QUICK tra il 1992 e il 1995 produco alcuni dischi: il più famoso è BARRACA DESTROY. Divento Direttore Artistico di RADIO ITALIA NETWORK nel 1996 e fui il primo in Italia a credere che la gestione e la messa in onda della radio dovessero avvenire attraverso i computer. Nel 2000 approdo alla casa discografica HIT MANIA in qualità di direttore generale lanciando il fenomeno LUNA POP. Nel 2001 ritorno alla radio e seguo lo start up del progetto RADIO LIFE GATE. Dal 2002 al 2007 mi occupo di consulenza artistica per agenzie pubblicitarie e web company e parallelamente entro nel mondo del fitness ottenendo diverse certificazioni, dal Pilates al Rowing, dallo Spinning al BOSE ecc. Dal 2008 sono Product Manager del prodotto leader nel mondo per la programmazione radio-televisiva MUSIC MASTER. Nel 2011 costruisco assieme ad Alessandro Bellicini il progetto digitale di GOLF TODAY e in seguito per le testate AMADEUS e SCI. Nel 2019 portiamo il know-how all’editore PUBLIMASTER per le testate GOLF&TURISMO e SCIARE. Nel 2021 fondiamo la 3Mind che realizza il progetto NOTIZIE GOLF che poi lascio nel 2022. Lo sport ha preso il sopravvento e sono diventato un Triathleta! Un cancro nel 2019 avrebbe potuto fermare tutto, ma grazie al reparto oncologico di Udine sono ancora qui, con il mio tumore, a raccontare un'altra storia. Obiettivi futuri? Un Iroman prima dei 60 anni e costruire una palestra radiofonica dove insegnare ai ragazzi a fare la radio libera! Lo so, sono progetti utopistici, ma bellissimi.

    Visualizza tutti gli articoli