Giada Cabai: “I gesti definiscono una persona”.

Ascolta
Udinesi Dentro
Udinesi Dentro
Giada Cabai: "I gesti definiscono una persona".
Loading
/

Giada Cabai: “I gesti definiscono una persona”.

Con energia e dinamismo, affronta ogni sfida grazie al suo spirito avventuroso. Amante della montagna e del freddo, si definisce modesta e altruista. Ha un cugino che considera come un fratello, ed una sorella … che considera come una sorella. Coerenza e sincerità sono i suoi pilastri. Passionale ed impulsiva, controlla le sue emozioni e pondera le sue decisioni. Suona il pianoforte e la chitarra, trovando pace nella lettura. Gli anelli della nonna, dai quali non si separa mai, sono il suo amuleto prezioso.

Giada Cabai, come si diventa lanciatrice del peso?

Per diventare lanciatrice del peso bisogna avere determinazione, passione, soprattutto un fisico abbastanza pronunciato, ma la determinazione è la cosa importante. Bisogna anche fare dei sacrifici, quindi essere pronti a tutto.

Sasso dopo sasso, dove vuole arrivare?

L’obiettivo di tutti gli sportivi è quello di arrivare alle olimpiadi. Ovviamente per arrivarci bisogna lavorare, quindi io punto a migliorarmi e lavorare il più possibile per raggiungere gli obiettivi massimi che ci possono essere.

La sua voglia di migliorarsi si manifesta solo nello sport?

Assolutamente, no. Io sono molto competitiva sia dentro che fuori la pedana, quindi tutto quello che faccio lo faccio con passione, con determinazione e con voglia sempre di far meglio.

Perché le sue scelte devono essere prive di emozioni?

Perché bisogna sapere a cosa si va incontro, quindi molto spesso le emozioni offuscano quella che è la vera visione della vita, perciò io voglio essere sicura di quello che scelgo per non avere rimpianti.

Timida nella vita quotidiana, puntigliosa in quella sportiva. Nelle gare indossa la tuta di Wonder Woman?

Assolutamente sì, bisogna avere questa tuta di protezione, di piena concentrazione, bisogna diventare l’atleta, in quel momento non si hanno distrazioni, perché se no la gara va male e quindi bisogna diventare un’altra persona.

Con la sua determinazione, riesce sempre a farsi carico di tutto ciò che la circonda?

Diciamo di sì, perché essendo molto determinata io punto a riuscire al meglio in tutto, ad avere le possibilità che voglio raggiungere, a sfruttarle e quindi magari mi faccio carico di tutto quello che posso per affrontarlo.

La chimica è la sua passione, mentre l’oncologia?

Allora, diciamo che è la mia strada per trascorsi personali, insomma, sento di doverla percorrere, di dover dare una mano in questo settore, soprattutto perché il mondo della scienza è molto affascinante.

Lei, crede che i gesti siano la cosa più importante?

Assolutamente sì, i gesti definiscono una persona, quindi ogni gesto è importante nella sua essenza ed è importante anche il perché viene fatto.

SEGUI GIADA CABAI SU INSTAGRAM


UDINESI DENTRO è un podcast originale di Michele Menegon, la voce della sigla è di Gianmarco Ceconi, la voce sintetica di Vittorio, la musica di Massimo Cum, la post produzione e il sound design di Michael Hammer.

UDINESI DENTRO lo ascolti anche sulle piattaforme Amazon Music, Spotify, YouTube Music, Apple Podcast

Se indossi una maschera che funziona, è ora di cambiarla!

A 18 anni entro a far parte dello staff di una radio locale e nel 1989 sono a lavorare per RADIO ITALIA NETWORK.
Ideatore del programma radiofonico techno MASTER QUICK tra il 1992 e il 1995 produco alcuni dischi: il più famoso è BARRACA DESTROY.
Divento Direttore Artistico di RADIO ITALIA NETWORK nel 1996 e fui il primo in Italia a credere che la gestione e la messa in onda della radio dovessero avvenire attraverso i computer.
Nel 2000 approdo alla casa discografica HIT MANIA in qualità di direttore generale lanciando il fenomeno LUNA POP.
Nel 2001 ritorno alla radio e seguo lo start up del progetto RADIO LIFE GATE.
Dal 2002 al 2007 mi occupo di consulenza artistica per agenzie pubblicitarie e web company e parallelamente entro nel mondo del fitness ottenendo diverse certificazioni, dal Pilates al Rowing, dallo Spinning al BOSE ecc.
Dal 2008 sono Product Manager del prodotto leader nel mondo per la programmazione radio-televisiva MUSIC MASTER.
Nel 2011 costruisco assieme ad Alessandro Bellicini il progetto digitale di GOLF TODAY e in seguito per le testate AMADEUS e SCI. Nel 2019 portiamo il know-how all’editore PUBLIMASTER per le testate GOLF&TURISMO e SCIARE. Nel 2021 fondiamo la 3Mind che realizza il progetto NOTIZIE GOLF che poi lascio nel 2022.
Lo sport ha preso il sopravvento e sono diventato un Triathleta! Un cancro nel 2019 avrebbe potuto fermare tutto, ma grazie al reparto oncologico di Udine sono ancora qui, con il mio tumore, a raccontare un'altra storia.
Obiettivi futuri? Un Iroman prima dei 60 anni e costruire una palestra radiofonica dove insegnare ai ragazzi a fare la radio libera! Lo so, sono progetti utopistici, ma bellissimi.