Alberto Nonino, il sognatore che non si arrende mai

Ascolta
Udinesi Dentro
Udinesi Dentro
Alberto Nonino, il sognatore che non si arrende mai
Loading
/

Alberto Nonino, il sognatore che non si arrende mai.

Classe 2004, è il nostro campione italiano junior di decathlon.

Empatico per natura, segue il suo istinto, e nella disciplina sportiva ha trovato la sua comfort-zon.

Alto, biondo, con occhi azzurri, è il ragazzo della porta accanto: semplice, umile e affidabile, ma con una grande forza interiore.

È un sognatore disciplinato che mira sempre dritto all’obiettivo, per non avere mai rimpianti.

Alberto Nonino, lei giocava a basket e a calcio, com’è finito a praticare il Decathlon?

Sicuramente vedendo le Olimpiadi di Londra nel 2012. Poi da lì poi ho iniziato a praticare atletica leggera e quindi a fare tutte le discipline di essa.

Quanto si allena per essere competitivo in così tante discipline diverse?

In media mi alleno cinque volte a settimana, però dipende anche dai carichi di lavoro e dalle gare che ci sono in programma.

Il suo Hair Style è curato da persone speciali …

Sì, da mia madre e da mio padre. Mio padre mi tagli i capelli e mia madre mi fa la tinta. Quindi faccio tutto in casa.

Qual è l’aspetto più sfidante del decathlon?

Sicuramente è quello che bisogna dare il tutto per tutto, in ogni singola disciplina, anche se ce ne sono dieci da fare.

Cos’è che la spinge a dare sempre il massimo nelle gare?

Il dare il meglio di me in ogni disciplina e in ogni singolo momento.

Amici e famiglia che ruolo giocano?

Mi danno un una mano appunto per quanto riguarda la testa e a staccare in certi momenti di svago.

Quali sono i suoi obiettivi a lungo termine nel mondo dello sport?

Sono sicuramente le Olimpiadi ovvero fare un Olimpiade che è il sogno di ogni atleta che fa uno sport olimpico.

Qual è il consiglio più prezioso che ha ricevuto come atleta?

È quello che bisogna amare lo sport che si fa il più possibile, perché se no non si va tanto avanti.

Perché nel suo logo si rappresenta da solo su una montagna?

E’ semplicemente la copertina del mio film preferito, che sono ” I sogni segreti di Walter Mitty“.

Quanto è sportiva Udine?

In questi anni la vedo molto attiva in ogni sport, soprattutto nell’atletica leggera, con competizioni di alto rango.

Ci dia una definizione di se stesso.

Per definirmi cito Mandela che diceva che un vincitore è un sognatore che non si arrende mai. Io mi sento un sognatore che non si è mai arreso.


UDINESI DENTRO è un podcast originale di Michele Menegon, la voce della sigla è di Gianmarco Ceconi, la voce sintetica di Vittorio, la musica di Massimo Cum, la post produzione e il sound design di Michael Hammer.

UDINESI DENTRO lo ascolti anche sulle piattaforme Amazon Music, Spotify, Google Podcast, Apple Podcast

Autore

  • Michele Menegon

    Se indossi una maschera che funziona, è ora di cambiarla!

    A 18 anni entro a far parte dello staff di una radio locale e nel 1989 approdo a Radio Italia Network.

    Ideatore del programma radiofonico techno Master Quick, tra il 1992 e il 1995 produco alcuni dischi, il più famoso dei quali è Barraca Destroy.

    Nel 1996 divento Direttore Artistico di Radio Italia Network e sono il primo in Italia a credere che la gestione e la messa in onda della radio dovessero passare attraverso i computer.

    Nel 2000 entro nella casa discografica Hit Mania come Direttore Generale, lanciando il fenomeno Lùnapop.notiziegolf

    Nel 2001 torno alla radio per seguire lo start-up del progetto Radio LifeGate.

    Dal 2002 al 2007 mi occupo di consulenza artistica per agenzie pubblicitarie e web company, e in parallelo entro nel mondo del fitness, ottenendo diverse certificazioni: dal Pilates al Rowing, dallo Spinning al Bose ecc.

    Dal 2008 sono Product Manager di Music Master, il software leader mondiale per la programmazione radio-televisiva.

    Nel 2011 costruisco con Alessandro Bellicini il progetto digitale di Golf Today, seguito poi dalle testate Amadeus e Sci.

    Nel 2019 portiamo il know-how all’editore Publimaster per le testate Golf & Turismo e Sciare.

    Nel 2021 fondiamo 3Mind, con cui nasce il progetto Notizie Golf, che lascio nel 2022.

    Nel 2023 lancio il progetto Udine Podcast, con l’obiettivo di produrre podcast realizzati da udinesi.

    Il primo è Udinesi Dentro, ma oggi la piattaforma ospita anche:

    Manca il Sale di Annalisa Sandri

    I racconti di So e Nanà di Nicoletta Agosto

    DiscoSauro di Alessandro De Cillia

    Radici in Stoffa di Silvia Cacitti

    Spazio Comune, realizzato per l’azienda Chiurlo.

    Lo sport ha preso il sopravvento e sono diventato un triathleta.

    Un cancro, nel 2019, avrebbe potuto fermare tutto, ma grazie al reparto di oncologia di Udine sono ancora qui — con il mio tumore — a raccontare un’altra storia.

    Obiettivi futuri?

    Completare un Ironman prima dei 60 anni e costruire una palestra radiofonica dove insegnare ai ragazzi a fare radio libera!

    Lo so, sono progetti utopici. Ma bellissimi.

    Visualizza tutti gli articoli