In questa prima puntata di Udine Podcast incontriamo, Michele Menegon. Classe ’66, è noto alle cronache degli anni ’90 come Michael DJ Hammer. Oggi ci presenta la piattaforma udinepodcast.it, e la sua creatura Udinesi Dentro.
Ciao mi chiamo Michele Menegon e da sempre ho una forte passione per la musica e per la radio.
Questa combinazione mi ha portato alla fine degli anni ’80 a radio ItaliaNetwork, la migliore esperienza lavorativa di sempre.
Alla fine del 1999 ho lasciato tutto e sono tornato a Udine frequentando ancora un po’ di radio e discografia qua e la.
Dal 2011 ho lavorato per 10 anni ad un progetto video web dedicato al golf che si chiama notiziegolf.it.
L’ultimo anno invece l’ho dedicato al Triathlon!
Sposato da 15 anni con Nicoletta ho una figlia di 14 che si chiama Marta.
Oggi inizio una nuova attività sul web: Udine Podcast.
L’ho pensata come una piattaforma dove pubblicare audio produzioni realizzate esclusivamente da udinesi.
Il primo podcast, quello che mi vede protagonista come ideatore e autore, si chiama UDINESI DENTRO.
In cinque minuti (ma spero meno) affronterò, a volte solo, e a volte in compagnia di un ospite, i temi cruciali di una città che amo.
Lo so aprire un microfono ed esprimere un opinione può essere o politica o comicità. Lascio a te il giudizio!
Udinesi Dentro avrà un uscita settimanalmente e sarà pubblicato tutti i sabato a partire dal 7 gennaio 2023.
Allora ti aspetto, ma solo se sei un udinese dentro!
Se indossi una maschera che funziona, è ora di cambiarla!
A 18 anni entro a far parte dello staff di una radio locale e nel 1989 approdo a Radio Italia Network.
Ideatore del programma radiofonico techno Master Quick, tra il 1992 e il 1995 produco alcuni dischi, il più famoso dei quali è Barraca Destroy.
Nel 1996 divento Direttore Artistico di Radio Italia Network e sono il primo in Italia a credere che la gestione e la messa in onda della radio dovessero passare attraverso i computer.
Nel 2000 entro nella casa discografica Hit Mania come Direttore Generale, lanciando il fenomeno Lùnapop.notiziegolf
Nel 2001 torno alla radio per seguire lo start-up del progetto Radio LifeGate.
Dal 2002 al 2007 mi occupo di consulenza artistica per agenzie pubblicitarie e web company, e in parallelo entro nel mondo del fitness, ottenendo diverse certificazioni: dal Pilates al Rowing, dallo Spinning al Bose ecc.
Dal 2008 sono Product Manager di Music Master, il software leader mondiale per la programmazione radio-televisiva.
Nel 2011 costruisco con Alessandro Bellicini il progetto digitale di Golf Today, seguito poi dalle testate Amadeus e Sci.
Nel 2019 portiamo il know-how all’editore Publimaster per le testate Golf & Turismo e Sciare.
Nel 2021 fondiamo 3Mind, con cui nasce il progetto Notizie Golf, che lascio nel 2022.
Nel 2023 lancio il progetto Udine Podcast, con l’obiettivo di produrre podcast realizzati da udinesi.
Il primo è Udinesi Dentro, ma oggi la piattaforma ospita anche:
Lo sport ha preso il sopravvento e sono diventato un triathleta.
Un cancro, nel 2019, avrebbe potuto fermare tutto, ma grazie al reparto di oncologia di Udine sono ancora qui — con il mio tumore — a raccontare un’altra storia.
Obiettivi futuri?
Completare un Ironman prima dei 60 anni e costruire una palestra radiofonica dove insegnare ai ragazzi a fare radio libera!