A Udine l’eterna giovinezza passa per un concessionario!

Ascolta
Udinesi Dentro
Udinesi Dentro
A Udine l’eterna giovinezza passa per un concessionario!
Loading
/

A Udine l’eterna giovinezza passa per un concessionario!

Si dice che la vita, alle volte, ti passa davanti agli occhi! A me, invece, capita spesso che a passarmi davanti siano le vite degli altri.  Questo è quello che mi è successo ad uno stop, mentre aspettavo il transito di un auto sportiva guidata da un settantenne. Una scena che si è consumata al rallentatore, a causa della supersonica velocità di 30 chilometri orari, con la quale il diversamente giovane stava impegnando l’incrocio.

Quasi ci si dimentica che una volta eravamo giovani, e che ora dovremmo essere saggi e maturi. Ma no! Perché mai abbandonare il fascino della giovinezza? Soprattutto quando si può continuare a riviverlo dietro il volante di un’auto sportiva, che fa girare la testa a tutti.

Gary Numan – Cars

La frase che sento dire più spesso è: “Vecchio? Ma chi, io? Scherzi!” A dirlo è il diversamente giovane che trovi seduto in un SUV, vestito dal suo personal shopper, con al polso un orologio tecnologico, e l’aria di chi non ha mai perso il gusto per il bello e il potente. Chi potrebbe mai pensare che ha da poco finito di discutere di sciatica con il suo medico? La sua auto è il suo elisir di eterna giovinezza, il simbolo di un passato che non vuole lasciar andare.

Antonio Ornano – The Best

E qui le case automobilistiche hanno fiutato l’affare meglio di un cane da tartufo. Hanno capito una cosa fondamentale: gli anziani di oggi non sono come quelli di una volta. Non sono più contenti di guidare auto tranquille e spaziose, quelle familiari station wagon che li accompagnavano a raccogliere i nipotini a scuola. No, vogliono sentirsi vivi, dinamici, vibranti! E come farlo meglio se non con un bolide che urla: “guardatemi!” ad ogni semaforo.

Gino Vannelli – Black Cars

Non è un caso che il segmento delle auto sportive di lusso, stia vivendo un rinascimento tra chi ha superato la sessantina. Modelli che una volta erano riservati a giovani ricchi e audaci, ora trovano terreno fertile tra chi ha accumulato una vita di risparmi, e una sana dose di nostalgia.

Aldo Giovanni e Giacomo – Il Viaggio in Subaru Baracca

E che dire dei comfort? Questi veicoli sono equipaggiati con i gadget più moderni, ma tutto è studiato per non far sembrare gli anziani troppo fuori luogo. Sedili riscaldati, massaggianti e regolabili in più direzioni di quante ne sappia contare. Sospensioni morbide per non sentire i dossi e, ovviamente, assistenza alla guida. È il massimo della giovinezza tecnologica, confezionata in modo tale da far sentire chiunque un pilota.

The Beatles – Drive My Car

Ma la contraddizione più evidente è questa: mentre i giovani oggi sono meno interessati a responsabilità come prendere la patente o possedere un’auto, gli anziani fanno di tutto per riaccendere la fiamma della loro giovinezza dietro un volante.

Film – Fast & Fourios 2001

Insomma, la vera giovinezza oggi non è più una questione di età, ma di optional. Ora non hai più bisogno di una macchina del tempo quando puoi comprarti un’auto che fa sembrare ogni curva un ritorno agli anni migliori! Chi lo avrebbe mai detto che la strada per l’eterna giovinezza sarebbe passata per un concessionario?


UDINESI DENTRO è un podcast originale di Michele Menegon, la voce della sigla è di Gianmarco Ceconi, la musica di Massimo Cum, la post produzione e il sound design di Michael Hammer.

UDINESI DENTRO lo ascolti anche sulle piattaforme Amazon Music, Spotify, YouTube Music, Apple Podcast

Autore

  • Michele Menegon

    Se indossi una maschera che funziona, è ora di cambiarla!

    A 18 anni entro a far parte dello staff di una radio locale e nel 1989 approdo a Radio Italia Network.

    Ideatore del programma radiofonico techno Master Quick, tra il 1992 e il 1995 produco alcuni dischi, il più famoso dei quali è Barraca Destroy.

    Nel 1996 divento Direttore Artistico di Radio Italia Network e sono il primo in Italia a credere che la gestione e la messa in onda della radio dovessero passare attraverso i computer.

    Nel 2000 entro nella casa discografica Hit Mania come Direttore Generale, lanciando il fenomeno Lùnapop.notiziegolf

    Nel 2001 torno alla radio per seguire lo start-up del progetto Radio LifeGate.

    Dal 2002 al 2007 mi occupo di consulenza artistica per agenzie pubblicitarie e web company, e in parallelo entro nel mondo del fitness, ottenendo diverse certificazioni: dal Pilates al Rowing, dallo Spinning al Bose ecc.

    Dal 2008 sono Product Manager di Music Master, il software leader mondiale per la programmazione radio-televisiva.

    Nel 2011 costruisco con Alessandro Bellicini il progetto digitale di Golf Today, seguito poi dalle testate Amadeus e Sci.

    Nel 2019 portiamo il know-how all’editore Publimaster per le testate Golf & Turismo e Sciare.

    Nel 2021 fondiamo 3Mind, con cui nasce il progetto Notizie Golf, che lascio nel 2022.

    Nel 2023 lancio il progetto Udine Podcast, con l’obiettivo di produrre podcast realizzati da udinesi.

    Il primo è Udinesi Dentro, ma oggi la piattaforma ospita anche:

    Manca il Sale di Annalisa Sandri

    I racconti di So e Nanà di Nicoletta Agosto

    DiscoSauro di Alessandro De Cillia

    Radici in Stoffa di Silvia Cacitti

    Spazio Comune, realizzato per l’azienda Chiurlo.

    Lo sport ha preso il sopravvento e sono diventato un triathleta.

    Un cancro, nel 2019, avrebbe potuto fermare tutto, ma grazie al reparto di oncologia di Udine sono ancora qui — con il mio tumore — a raccontare un’altra storia.

    Obiettivi futuri?

    Completare un Ironman prima dei 60 anni e costruire una palestra radiofonica dove insegnare ai ragazzi a fare radio libera!

    Lo so, sono progetti utopici. Ma bellissimi.

    Visualizza tutti gli articoli